Chi siamo e cosa facciamo davvero
Dal 2019 aiutiamo professionisti e imprese a comprendere meglio i propri numeri. Non vendiamo formule magiche — ma strumenti concreti per analizzare dati finanziari con più chiarezza.

Perché esistiamo
Abbiamo notato una cosa semplice: molte persone hanno dati finanziari sparsi ovunque. Tra file Excel, PDF bancari e appunti cartacei, trovare il senso della situazione diventa complicato.
La nostra missione è insegnare a organizzare tutto questo con metodo. Usiamo fogli di calcolo perché sono flessibili e familiari — ma li usiamo bene, con logiche precise e strutture ripetibili.
Non promettiamo miracoli. Chi impara con noi dedica tempo, fa pratica e costruisce un sistema che funziona per le proprie esigenze. È un percorso graduale, ma i risultati sono tangibili.
Come lavoriamo con te
Il nostro approccio si basa su tre elementi che rendono la formazione efficace e applicabile subito.
Metodo strutturato
Non partiamo da zero ogni volta. Abbiamo sviluppato framework ripetibili che si adattano a situazioni diverse — dal freelance alla PMI. Ti diamo una base solida su cui costruire.
Casi concreti
Ogni concetto viene mostrato con esempi veri. Budget aziendali, gestione liquidità, previsioni trimestrali — tutto parte da situazioni che abbiamo visto e risolto realmente.
Supporto pratico
La formazione non finisce con l'ultimo video. Quando applichi i metodi alla tua situazione specifica, ci siamo. Domande, dubbi, blocchi — li risolviamo insieme.
Lazzaro Venturi
FondatoreEx controller finanziario, ha passato anni a sistemare caos contabili. Oggi condivide quello che ha imparato sul campo.
La storia dietro orinelvaxis
Tutto è iniziato nel 2018. Lazzaro lavorava come consulente finanziario per piccole aziende nel bolognese. Passava più tempo a sistemare fogli Excel incasinati che a fare vera analisi.
C'era sempre lo stesso problema: imprenditori intelligenti che non riuscivano a leggere i propri numeri. Non per mancanza di dati — anzi, ce n'erano troppi. Il problema era l'assenza di struttura.
Così ha iniziato a creare modelli personalizzati, insegnando ai clienti come usarli. Funzionava. Le persone capivano finalmente dove andavano i soldi e potevano prendere decisioni più consapevoli.
Nel 2019 ha fondato orinelvaxis per rendere questi metodi accessibili oltre la consulenza diretta. Oggi formiamo centinaia di professionisti all'anno — commercialisti, imprenditori, manager finanziari.
Precisione senza ossessione
I numeri devono essere corretti, ma non serve la perfezione al centesimo. Insegniamo a essere precisi dove conta davvero — e pragmatici dove basta una stima ragionevole.
Trasparenza totale
Se qualcosa non funziona, lo diciamo chiaramente. Se un metodo ha limiti, li spieghiamo prima. Preferiamo clienti consapevoli che aspettative irrealistiche.